Il bird control con droni e alta tecnologia
L'𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗿𝗱 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗿𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘂 𝗯𝗶𝗿𝗱 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹
Un viaggio affascinante tra scienza, tecnologia e natura quello trasmesso su Canale 5, durante il programma "𝑺𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝑻𝑮𝟱", in onda sabato 1° febbraio, subito dopo C'è posta per te di Maria De Filippi, e domenica alle 13:30 nel 𝗧𝗚𝟱 dell’ora di pranzo. Un servizio esclusivo sull’uso dei droni e delle moderne tecnologie in diversi settori, tra cui l’allontanamento incruento degli uccelli nocivi (piccioni, corvi, gabbiani e altre specie).

Al centro del reportage il lavoro innovativo 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐠. 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐭𝐢 e della 𝐝𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐧𝐚 𝐉𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐮𝐜, che hanno rivoluzionato il concetto di bird control, partendo dall’utilizzo dei rapaci per arrivare all’integrazione con droni e robotica avanzata.
"I nostri prototipi" – spiega Granati – "sono il frutto di un’attenta osservazione della natura, proprio come fece Leonardo da Vinci nei suoi studi sul volo. Attraverso l’analisi diretta degli uccelli e degli insetti, abbiamo sviluppato soluzioni tecnologiche che oggi vengono esportate in tutto il mondo, trovando applicazione nella dissuasione incruenta, nelle ispezioni e nel settore hi-tech. Tra i nostri partner storici figura la 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐚𝐫𝐚, che ci ha supportato in tutti questi anni, permettendoci di applicare tecniche funzionali che si sono dimostrate estremamente utili in diversi campi di applicazione".
Le tecnologie impiegate includono laser deterrenti, disabituanti e coprenti olfattivi con formulazioni naturali e innovative, droni equipaggiati con ultrasuoni, flash e sistemi di mappatura avanzati tramite camere termiche, multispettrali e 3D. Inoltre, vengono impiegati rover-quadricotteri e robot autonomi, in grado di operare su qualsiasi tipo di terreno, comprese superfici difficili come acqua, roccia e fango, rendendo queste soluzioni versatili ed efficaci in molteplici scenari di intervento.
Un appuntamento imperdibile per scoprire come la tecnologia possa incontrare la natura e contribuire alla salvaguardia degli ecosistemi con soluzioni innovative e sostenibili.
Potrebbe interessarti